top of page

Olio su Bruschetta

Immagine del redattore: Salvatore di MatteoSalvatore di Matteo

Aggiornamento: 24 gen 2023

Sembra la descrizione di un quadro all'interno di un museo, ma diciamolo, la bruschetta con olio, soprattutto se appena molito, sono insieme l'icona emblematica dell'Olio d'oliva.

Bruschetta con Olio
Bruschetta con Olio

Una ricetta tanto semplice quanto ricca di contenuti varianti e appetibilità


Dai sfogo alla tua creatività, prepara e suggeriscici una tua personalissima ricetta, con gli ingredienti che preferisci, e inviacela: la pubblicheremo in questo blog.

Vi proponiamo la ricetta classica pugliese, arricchita da elementi che possono variare secondo una serie di elementi che possono essere la stagionalità, il luogo dove vivete e soprattutto i vostri gusti.


RICETTA PUGLIESE


Abbrustolite il pane su entrambi i lati. Noi preferiamo fette sottili e non troppo spesse. Fate attenzione però, che il pane sottile, rischia di bruciarsi per via dell'esiguo spessore. Consigliamo 1 centimetro.

Preparate Olio, Sale e Origano e avrete in questo modo la ricetta base, aggiungendo questi ingredienti secondo il vostro gusto.


La variante più importante è costituita dal pomodoro che può essere aggiunto a fette sul pane o, come è usanza in Puglia, strusciarlo sul pane bruschettato. Anticamente, c'era l'usanza di strusciare, prima del pomodoro, uno spicchio d'aglio. Attenzione però perchè, a fronte di un sapore davvero straordinario, andate incontro, come potete immaginare, a un alito pesante.


Potete aggiungere sul pane strusciato con aglio e pomodoro, oltre al sale, un briciolo di origano. Il migliore in assoluto, riteniamo sia quello garganico, che gode di un microclima veramente straordinario. E ve ne accorgerete dal profumo che spicca su tutti gli altri


留言


bottom of page